Verònica Bernìni ('75)
Socia AssoCounseling accreditata al livello Professional Advanced Couselor [A 1258-2013]***
Saluto chi sta leggendo...
e Scelgo di presentarmi sinteticamente
perché credo possa esser utile per chi desidera effettuare una decisione consapevole.
Nel mio lavoro attingo ad un orizzonte teorico-pratico (ampio, piuttosto ricco, direi, e specifico, scelto durante il mio percorso di vita per sintonia con la visione antropologica sottesa e con le prospettive esistenziali cui apre), ma anche a precise metodologie, utilizzando, quando necessario, tecniche d'ambito energetico (BioVox, E.F.T.) e meditativo (mindfullness).
attraverso una formazione integrata che comprende gli approcci rogersiano (Carl Rogers), analitico transazionale (Eric Berne), BioPsicoSintetico (Roberto Assagioli), e di Carl Rosenberg (Comunicazione Non Violenta o C.N.V.)
Come Counselor Professionista ricevo individualmente da sei anni e la mia professionalità è qualificata secondo gli standard previsti dall'Associazione AssoCounseling di cui faccio parte.
Il mio Curriculum Vitae, formativo, lavorativo ed esperienziale completo è visionabile in studio.
*** [ AssoCounseling: Associazione nazionale di categoria professionale. Per consultare il sito: www.assocounseling.it ]
.....................................
Ho scelto di offrire un mio contributo alla collettività attraverso il Counseling ad indirizzo Umanistico- Esistenziale-Transpersonale, perché risulta consono al mio modo di essere e perché credo che la maggior parte delle difficoltà che ciascuno di noi incontra nella propria vita dipendano da due condizioni oggi enormemente diffuse e spesso sottovalutate: da un lato un permanente stato di isolamento per carenza di autentico ascolto reciproco profondo (corollario di una cultura dell'individualità, che si è via via imposta, mostrando talvolta l'evidente fatica di trovare una sua più umana espressione); dall'altro un bisogno spesso frainteso di riconoscimento e di espressione di quelle profondità ed altezze, talora avvertite, ma al contempo taciute, più spesso negate, per pudore o per incomprensione, ma pur sempre Voce del sublime in ciascuno di Noi, che sporge nella sacra prosaicità di ogni storia, di ogni sentiero, di ogni Tu, in attesa di RI-velarsi tra i cocci rotti delle nostre quotidiane esperienze e nell’umiltà e nel Coraggio di un Silenzio e di una Parola che aprono le porte ad un Ascolto e ad uno Sguardo profondi, che prima di tutto consentono di Ri-PercepirSi e di Ri-trovarSi.
Verònica Bernini